Il lavoro della Referente della Rete Europa è finalizzato a offrire servizi di qualità alle scuole iscritte alla Rete.
( SPORTELLO, RACCOLTA MATERIALI PER LA RICERCA, FOCUS GROUP, FORMAZIONE)
PROGRAMMA DI LAVORO REFERENTE RETE EUROPA
A.S. 2019/20
SPORTELLO: LUNEDI’ ORE 15.00 – 18.00
LAVORO DI RICERCA: MARTEDI’ ORE 9.00 – 12.00
FOCUS GROUP: GIOVEDI’ ORE 14.30 – 17.30 ( vedi calendario)
Giorno di sportello
Le 3 ore settimanali saranno destinate all’accoglienza di docenti e dirigenti interessati alla progettazione europea per offrire loro tutti i chiarimenti necessari. Lo sportello sarà prenotabile attraverso l’invio di una email.
Il programma sarà supportato dalla Piattaforma Edmodo, che sarà aggiornata attraverso il lavoro di ricerca.
Il lavoro di ricerca DEL MARTEDI’
Obiettivo del lavoro di ricerca:
Il lavoro di ricerca è finalizzato a costruire strumenti utili alle scuole della Rete.
Ad esempio:
- Database di partner per la realizzazione di partenariati
- Comunicazione (pagina FB, sito internet)
- materiali e strumenti per arricchire la piattaforma Edmodo ad uso delle scuole della Rete
- tutorial
- corso di formazione su youtube
MESE | DATA | ARGOMENTO |
OTTOBRE 2019 | 1 | Analisi KA2 vinti in Italia dal 2014, mappatura |
8 | Analisi KA2 vinti in Italia dal 2014, mappatura | |
15 | Analisi KA2 vinti in Italia dal 2014, mappatura | |
22 | Analisi KA1 e KA2 vinti all’estero nel 2019 | |
29 | Analisi KA1 e KA2 vinti all’estero nel 2019 | |
NOVEMBRE 2019 | 5 | Obiettivi e priorità politiche, analisi dati statistici Eurostat |
12 | Analisi dei monitoraggi 2018 | |
19 | Analisi dei monitoraggi 2018 | |
26 | Analisi delle risorse per la scuola | |
DICEMBRE 2019 | 3 | Analisi delle risorse per la scuola |
10 | Mappatura dei siti utili | |
17 | Mappatura dei siti utili | |
GENNAIO 2020 | 7 | Database partner PIF |
14 | Database partner PIF | |
21 | Database partner PIF | |
28 | Database partner PIF | |
FEBBRAIO 2020 | 4 | Preparazione tutorial |
11 | Preparazione tutorial | |
18 | Preparazione tutorial | |
25 | Preparazione tutorial | |
MARZO 2020 | 3 | Preparazione corso youtube |
10 | Preparazione corso youtube | |
17 | Preparazione corso youtube | |
24 | Preparazione corso youtube | |
31 | Preparazione corso youtube | |
APRILE 2020 | 7 | Preparazione corso youtube |
21 | Preparazione corso youtube | |
28 | Preparazione corso youtube | |
MAGGIO 2020 | 5 | Preparazione corso youtube |
12 | Preparazione corso youtube | |
19 | Preparazione corso youtube | |
26 | Preparazione corso Youtube |
I focus group DEL GIOVEDI’
L’obiettivo principe dei FOCUS GROUP è fornire ai partecipanti dei momenti di riflessione e di formazione per approfondire le tematiche europee.
Trattasi di un supporto concreto alla gestione dei processi di internazionalizzazione delle scuole.
L’iscrizione ai diversi moduli consentirà di personalizzare la formazione secondo i bisogni di ciascuno.
MESE | DATA | ARGOMENTO | |
OTTOBRE 2019 | 3 | Seminario | |
Il mese di ottobre è dedicato alle Politiche europee e ai documenti sui quali si poggia Erasmus Plus. | 10 | Le politiche Europee | |
17 | Analisi del sito
https://europa.eu/european-union/topics/education-training-youth_it |
||
24
|
Preparazione materiali per focus group successivi | ||
31 | Preparazione materiali per focus group successivi | ||
NOVEMBRE 2019 | 7
14 21 |
Come fare un Piano di sviluppo Europeo, come impostare un lavoro per aumentare i processi di internazionalizzazione a scuola
|
|
Dedicato al Piano di Sviluppo Europeo | |||
28 | Preparazione materiali per focus group successivi | ||
DICEMBRE 2019 | 5
12 19 |
Analisi del PSE delle scuole
Analisi dei bisogni e dei problemi, in relazione ai contesti sociali |
|
Dedicato ad Analisi bisogni | |||
GENNAIO 2020 | Definizione degli obiettivi alla luce delle priorità europee | ||
Dedicato a Obiettivi | 9
16 |
||
23
30 |
Analisi esempi su piattaforma Eu | ||
FEBBRAIO 2020 | 6 | Preparazione materiali per focus group successivi | |
Dedicato alle piattaforme | |||
13 | Etwinning | ||
20 | EPALE | ||
27 | Altre piattaforme eu | ||
MARZO 2020 | 5
12 |
Preparazione materiali per focus group successivi
Come costruire report intermedi e finali. Cosa serve per redigere un report? Esempi di report |
|
Dedicato alla reportistica | |||
19
26 |
|||
APRILE 2020 | 2
9 23 |
Preparazione materiali per focus group successivi
Il budget di progetto Costi unitari, costi reali, come gestire il budget. |
|
Dedicato al budget | |||
30 | |||
MAGGIO 2020 | 7
14 21 |
Preparazione materiali per focus group successivi
Piano di valutazione, indicatori e soglie |
|
Dedicato alla disseminazione e alla valutazione | |||
28 | Piano di disseminazione | ||
GIUGNO 2020 | 4 | Questioni aperte |