Seminari aprile 2022
Ecco i materiali del corso di formazione sulla valutazione dei progetti KA1.
Relatrice: Caterina Runfola
Ecco i materiali del corso di formazione sulla valutazione dei progetti KA1.
Relatrice: Caterina Runfola
Le procedure EUROPASS sono cambiate e quindi abbiamo pensato di fornirvi un tutorial per attivare l’iter di registrazione e la doppia autenticazione sul portale EULOGIN:
La prima cosa da fare è ottenere l’EUlogin.
Poi occorre entrare nel proprio account e aggiungere un mobile device.
Per fare questo, occorre scaricare sul cellulare l’applicazione EULOGIN, che permette di scansione il QRcode prodotto dalla sezione dedicata.
Una volta aperta l’applicazione, seguire tutte le indicazioni fino a che non comparirà, sul sito EULOGIN dal computer, l’avviso che il cellulare è stato aggiunto.
In questo modo si attua la doppia autenticazione e si può accedere al portale con il riconoscimento dell’impronta digitale.
Si procede, poi, sulla piattaforma europea di EUROPASS.
Questo portale è utile anche per i giovani diplomati e laureati per il c.v.
Qui trovare tutte le informazioni per richiedere Europass come scuola:
Per accedere all’applicativo, registrarsi a:
https://europassmobility.anpal
A supporto, sono disponibili anche 3 video-tutorial ai seguenti link:
Video tutorial 1: https://youtu.be/jSe95VgjknY (per la registrazione)
Video tutorial 2: https://youtu.be/z7b5J7jC6E0 (per l’inserimento dati del progetto)
Video tutorial 3: https://youtu.be/frDX_FYCMOo (per la compilazione delle schede delle competenze acquisite dai beneficiari)
Utile è la GUIDA, SCARICABILE cliccando QUI.
Pubblichiamo un nuovo articolo legato al Progetto Steame dell’Istituto di Limbiate “Elsa Morante”, di cui è coordinatrice la prof.ssa Antonella Corrado:
PER SAPERNE DI PIU’, CLICCARE QUI.
LA RETE EUROPA AUGURA BUON NATALE!
All’evento organizzato dalle Autorità Nazionali e dalle Agenzie nazionali Erasmus+ INAPP, INDIRE e ANG, interverranno i Ministri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Lavoro e delle Politiche Giovanili insieme a giovani e studenti Erasmus+ che racconteranno le loro esperienze.
20 DICEMBRE ORE 10:45
Clicca qui per accedere allo streaming
Pubblicato il rapporto di Eurydice che aggiorna gli indicatori strutturali sulle aree chiave delle politiche educative in Europa completato da una panoramica delle riforme e dei principali sviluppi politici nei vari paesi dal 2015 ad oggi.
Si può scaricare cliccando qui sotto:
Structural-Indicators-2021_Rapporto-pubblicato
eTwinning – la community delle scuole in Europa nell’ambito del Programma Erasmus+ per il
periodo 2021-2027.
Formazione dei docenti in servizio nelle scuole di ogni ordine e grado.
E’ reperibile, sul sito dell’Agenzia Nazionale la Call Erasmus Plus 2022.
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’